Vantaggi PDR 125
La Legge 5 novembre 2021, n. 162, in attuazione del PNRR, istituisce la Certificazione della Parità di Genere. Si riconoscono quindi vantaggi PDR 125, a partire da un esonero contributivo all’impresa fino a 50.000 euro all’anno.
Migliore reputazione e sostegni economici
Grazie a questa certificazione le aziende potranno ottenere una serie di vantaggi economici diretti. Ad esempio i contributi previdenziali scontati dell’1%, fino a 50mila euro per azienda nel 2022. Vi sono poi vantaggi economici indiretti come i punteggi maggiorati in caso di partecipazione agli appalti pubblici. Per non parlare dei vantaggi reputazionali. Il Pnrr stanzia 10 milioni per la certificazione di genere: 5,5 a copertura dei costi di certificazione delle imprese con un massimo di 12.500 euro ad azienda e 2,5 per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento. Alcune regioni, come la Lombardia, aggiungeranno risorse a potenziamento della misura.
Supporto alle piccole e medie imprese e microimprese per l’ottenimento della certificazione
Come da progetto, il Dipartimento contribuirà a supportare imprese piccole e medie, nonché le microimprese, nel processo di certificazione. Lo farà mediante l’erogazione di un contributo massimo di euro 2.500 ad impresa per servizi di assistenza tecnica e accompagnamento. Inoltre contribuirà con massimo euro 12.500 ad impresa a copertura dei costi di certificazione. Quest’ultimo contributo sarà erogato direttamente agli organismi di certificazione.
Erogazione e gestione
Le modalità di erogazione dei contributi saranno definite mediante due distinti avvisi: uno rivolto alle imprese e uno agli organismi di certificazione. Per la gestione del finanziamento dell’Unione europea – Next Generation EU è stata attivata una contabilità speciale con il conto n. 6293 intestato al Dipartimento per le pari opportunità.
PER SAPERNE DI PIU’ CLICCA QUI
PER RICHIEDERE UN PREVENTIVO COMPILA LA DOMANDA CLICCA QUI