La UNI EN ISO 14021 del 2016 specifica i requisiti per le asserzioni ambientali auto-dichiarate. Comprende dichiarazioni, simboli e grafica relativi ai prodotti. Essa inoltre descrive termini selezionati e generalmente utilizzati nelle asserzioni ambientali e indica i requisiti per il loro utilizzo. La UNI EN ISO 14021 internazionale descrive inoltre una metodologia generale di valutazione e verifica per le asserzioni ambientali auto-dichiarate. Definisce inoltre una valutazione specifica e specifici metodi di valutazione e verifica per le asserzioni selezionate nella presente norma internazionale.
Quaser Certificazioni Srl, quale ente terzo ed indipendente, esegue una verifica dell’asserzione ambientale in conformità ad UNI EN ISO 14021. E’ anche in grado di fornire una valutazione terza ed indipendente delle caratteristiche ambientali dichiarate.
L’obiettivo è di supportare le aziende che decidono di intraprendere un percorso di comunicazione esterna. Il fine è di comunicare correttamente le proprie prestazioni ambientali.
L’informazione sulle caratteristiche dei prodotti assume un ruolo fondamentale. Rende effettiva la capacità dei consumatori (pubblici e privati) di orientare il mercato verso prodotti dalle migliori prestazioni ambientali.
Etichette ambientali sottoposte a certificazione di parte terza. Ne è esempio il marchio europeo di qualità ecologica Ecolabel (Regolamento CE 1980/2000)
(Impone limiti prestazionali ed è sottoposto a verifica esterna) [ISO 14024]
Etichette ambientali che riportano autodichiarazioni
(Si riferiscono ad una specifica caratteristica del prodotto. Non è obbligatoria una verifica) [ISO 14021]
Etichette ambientali che riportano dichiarazioni basate su parametri stabiliti e sottoposte a un controllo indipendente. Ne è un esempio la EPD (Dichiarazione fondata sulla quantificazione degli impatti mediante approccio LCA) [ISO 14025]
Le etichette ambientali sono marchi applicati direttamente su un prodotto o su un servizio. Forniscono informazioni sulla sua performance ambientale complessiva, o su uno o più aspetti ambientali specifici.
Secondo lo standard UNI EN ISO 14021, queste etichette devono contenere dichiarazioni non ingannevoli, verificabili, specifiche e chiare, non suscettibili di errori di interpretazione. Ad esempio la documentazione relativa alle qualità ambientali dichiarate deve essere resa disponibile a richiesta.
Le Aziende che scelgono di validare la propria asserzione ambientale redatta a fronte della UNI EN ISO 14021 o di validare le caratteristiche ambientali dei loro prodotti: