UNI 10459 – Professionisti Della Security

FIGURA PROFESSIONALE

Certificazione UNI 10459
Professionista della Security

Le competenze di una figura professionale, come un professionista certificato UNI 10459, sono attestate dal certificato di conformità rilasciato da Quaser Certificazioni Srl sotto accreditamento ACCREDIA – Ente Italiano di Accreditamento.

Il certificato garantisce che tutti i professionisti certificati siano in possesso delle competenze determinate in termini di conoscenza, abilità, responsabilità e autonomia.

Il certificato garantisce che i professionisti certificati svolgano il servizio in conformità ad uno standard specifico.
iso 10891
DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE UNI 10459

La norma UNI 10459 delinea un professionista in possesso delle conoscenze, abilità e competenze in campo della Security tali da garantire la gestione complessiva del processo. Questo è inteso come complesso di attività di valutazione, gestione, mitigazione, controllo e riesame del rischio Security o di rilevanti sotto-processi. La figura si articola in 3 livelli:

Security Expert – I livello – livello EQF di riferimento: 5
Security Manager – II livello – livello EQF di riferimento: 6
Senior Security Manager – III livello – livello EQF di riferimento: 7

I livelli sono alternativi tra di loro e si differenziano per diversi requisiti di conoscenza, abilità e competenza richiesti al Professionista della Security, così come illustrati nella norma UNI 10459:2017.

PREREQUISITI AMMISSIONE ESAME

I prerequisiti richiesti per accedere all’esame riguardano:

a) Apprendimento formale (Titolo di Studio)

UNI 10459

 

Il titolo di studio deve avere valore legale in Italia. E’ responsabilità del candidato presentare idonea documentazione per l’equipollenza di titoli esteri. Il titolo di studio minimo per l’accesso alla certificazione è il diploma di scuola secondaria di secondo grado almeno quadriennale.

b) Apprendimento Informale (Esperienza Professionale)

Il candidato deve essere in possesso di un numero minimo di anni di esperienza professionale in ambito security, in base al profilo di certificazione richiesto (Expert / Manager / Senior). Gli anni devono riferirsi ad attività tecnico-operative e/o manageriali, anche nel settore pubblico o come libero professionista, e sono intesi come attività continuativa.

c) Apprendimento non formale (formazione specifica)
  • Master Universitario (60 crediti Formativi), oppure …
  • superamento di un corso erogato da Università o da Enti di formazione accreditati presso le regioni di almeno 120 ore con attestazione finale dell’ateneo responsabile. Entrambi devono avere per argomento la gestione della security per materie afferenti alla competenza del profilo.
  • E’ riconosciuta la validità del percorso formativo di 90 ore, secondo la UNI 10459:1995. Deve però essere integrato da un ulteriore percorso formativo di 30 ore, con la garanzia che i contenuti complessivi del corso di 90 + 30 ore siano tali da assorbire tutti i contenuti di competenze elencati nella edizione attuale della UNI 10459.
  • Sono riconosciuti inoltre i percorsi formativi di durale superiori alle 90 ore, erogati prima del 2015 e costruiti sulla base della Norma UNI 10459:1995. La condizione è che abbiano nel programma i contenuti di competenze elencati nella edizione attuale della UNI 10459. Le competenze mancanti devono essere integrate da specifici corsi.

In caso di frequenza di un Master universitario di 1° o 2° livello in materia di security, il corso di 120 ore non è necessario salvo integrazioni specifiche in base ai contenuti trattati.

d) Requisiti psico-attitudinali

I Requisiti psico-attitudinali previsti dalla norma sono valutati attraverso un certificato che deve essere redatto da psicologo iscritto all’Ordine degli psicologi.

STRUTTURA DELL’ESAME

L’esame si svolge in presenza fisica di esaminatori qualificati Quaser.

Indipendentemente dal livello richiesto dal candidato, l’esame consiste nello svolgimento di:

  • due prove scritte;
  • un colloquio

La complessità delle prove d’esame, varia a seconda del livello professionale.

Prima prova scritta

La prova consiste nel compilare un questionario di 20 domande a risposta chiusa (che prevede una sola risposta corretta fra tutte quelle proposte che saranno almeno 3) .

Tempo assegnato: 30 minuti.

Seconda prova scritta

La prova consiste in un caso di studio che i candidati devono risolvere con una descrizione scritta delle soluzioni a ciascun quesito presentato.

Tempo assegnato: 60 minuti.

Colloquio individuale

Il colloquio individuale con uno o più esaminatori, ha la finalità di

–  comprendere al meglio le soluzioni delle due prove scritte svolte dal candidato;

–  porre ulteriori domande orali sui temi della Security Aziendale.

Tempo assegnato: 20 minuti (minimo) per ciascun colloquio.

Vedi anche: UNI 10459:2017 4 h Professionista della Security – Struttura e novità della norma

HAI BISOGNO DI

Informazioni sui Corsi?

Compila il modulo per essere contattato dal responsabile della formazione che ti darà maggiori informazioni sui singoli corsi.
Sede centrale
Milano,
Via Melchiorre Gioia, 72
Scrivici
La nostra mail è:
formazione@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54
bt_bb_google_maps_coverage_image

    Campi obbligatori *

    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.