Turismo sostenibile: fondi dal Ministero del Turismo
Il Ministero del Turismo ha pubblicato tre avvisi con le linee guida e le istruzioni per usufruire del Fondo per il Turismo Sostenibile, accessibile per il triennio 2023-2025. Sono a disposizione 25 milioni di €. Gli obiettivi sono tre.
- rafforzare, in senso sostenibile, le grandi destinazioni culturali.
- favorire la transizione ecologica nel turismo.
- sostenere le imprese turistiche nelle attività utili al conseguimento di certificazioni di sostenibilità.
La certificazione
L’avviso Pubblico n 2 spiega le misure per conseguire le certificazioni sotto accreditamento di sostenibilità. Può accedervi pressocché ogni tipo di impresa turistica, anche non imprenditoriale: sono a disposizione 2000 € a beneficiario. Le richieste son già aperte. Sono elencate le norme oggetto di finanziamento.
La norma UNI EN ISO 14001:2015
Un delle norme a bando è la UNI EN ISO 14001:2015 disponibile con Quaser Certificazioni. La norma contiene un sistema di gestione dell’impatto ambientale basato sul principio P-D-C-A (Plan Do Check Act). L’organizzazione determina ciò che può controllare o influenzare considerando la prospettiva del ciclo di vita. Il principio PDCA incorpora il miglioramento continuo della performance. Da non trascurare il vantaggio di reputazione per l’azienda. Si garantisce ai propri clienti e fornitori di avere a cuore la sostenibilità delle proprie attività. ISO 14001 è una norma riconosciuta a livello internazionale.
Le certificazioni con QUASER: gli audit
Vengono effettuati due tipi di audit. Gli audit interni sono eseguiti da un revisore che deve dimostrare formazione, esperienza e indipendenza. Tali audit vengono effettuati per verificare la conformità del sistema di gestione. Gli audit esterni sono necessari per ottenere una certificazione di conformità. Sono effettuati da un Ente di Certificazione indipendente debitamente accreditato.
Certificazioni integrate: maggiori risultati con minori risorse
La certificazione ISO 14001,può integrarsi con altre certificazioni, come la ISO 9001, la ISO 45001, Remade in Italy, la ISO 37001 e PAS 24000 Sistema di gestione sociale. Con le certificazioni integrate si risparmiano risorse, anche sui mantenimenti e i rinnovi.