Remade in Italy è un’associazione senza finalità di lucro proprietaria del primo schema di certificazione accreditato in Italia per la verifica del contenuto di materiale riciclato (e sottoprodotti).
Lo schema ha fissato regole e procedure al fine di verificare il contenuto di riciclato in un prodotto, la tracciabilità dei materiali all’interno del processo produttivo e la trasparenza di quest’ultimo.
Il rilascio della certificazione Remade è subordinato ad un processo di verifica basato sulla rispondenza ai requisiti presenti nel Disciplinare Tecnico “Requisiti per la certificazione Remade in Italy” e nello specifico sulla verifica di:
A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO?
Qualunque ambito produttivo che faccia uso di materiale recuperato in percentuale superiore al 10%
VANTAGGI
I Prodotti Certificati conformità del materiale/prodotto ai CAM (Appalti verdi), incentivi e sgravi fiscali (es. plastic tax) per i prodotti certificati. Comunicazione su Economia circolare.
VERIFICA DEL POSSESSO DEI REQUISITI MINIMI
Il prodotto deve essere realizzato, anche parzialmente, con materiale che proviene dal riciclo di rifiuti o sottoprodotti. La certificazione è applicabile a qualsiasi settore, a qualsiasi materia e anche a prodotti composti da diversi materiali.