Il Regolamento UE 715/2013 della Commissione Europea (SCARICA DOCUMENTO), emanato il 25 Luglio 2013, definisce i requisiti necessari per determinare quando i rottami di rame cessano di essere considerati rifiuti e, mediante la definizione di corrette procedure di riciclo e recupero, creare le condizioni per la produzione di rottami di rame privi di pericolosità e sufficientemente esenti da metalli
diversi dal rame e da composti non metallici. Quaser Certificazioni S.r.l., in qualità di Organismo di certificazione accreditato ACCREDIA, è tra gli Organismi che possono rilasciare l’Attestazione che dichiara che il Sistema di Gestione Aziendale, predisposto ai sensi del regolamento UE N. 715/2013, sia conforme ai requisiti dello stesso.
L’obiettivo del Regolamento UE 715/2013 consiste nel definire i requisiti necessari per determinare quando i rottami di rame cessano di essere considerati rifiuti.
Il Regolamento UE 715/2013 stabilisce i requisiti necessari per determinare quando i rottami di rame cessano di essere considerati rifiuti e, mediante la definizione di corrette procedure di riciclo e recupero, creare le condizioni per la produzione di rottami di rame privi di pericolosità e sufficientemente esenti da metalli diversi dal rame e da composti non metallici. In sintesi, i rottami di rame cessano di essere considerati rifiuti quando all’atto del conferimento dal produttore (recuperatore) a un altro detentore, sono soddisfatte condizioni in ambito:
Tale sistema di gestione della qualità, che potrà essere agevolmente mutuato da un Sistema di Gestione della Qualità aziendale conforme alle norma ISO 9001:2008 oppure ISO 14001:2004, dovrà essere verificato ogni 3 anni da un organismo terzo indipendente, e la verifica potrà essere svolta in forma sinergica e contestuale a quella inerente eventuali sistemi di gestione ISO 9001/ ISO 14001/EMAS già adottati dall’organizzazione, con conseguente abbattimento dei costi, riduzione dell’impegno richiesto al personale aziendale, utilizzo di strumenti operativi già in essere.
Quaser Certificazioni S.r.l., in qualità di Organismo di certificazione accreditato ACCREDIA, è tra gli Organismi che possono rilasciare l’Attestazione che dichiara che il Sistema di Gestione Aziendale, predisposto ai sensi del Regolamento UE 715/2013, sia conforme ai requisiti dello stesso. Il processo di verifica prevede la visita presso i siti/uffici delle imprese richiedenti l’attestazione.
Tra i principali obiettivi del Regolamento UE 715/2013 troviamo i seguenti: