Venerdì 27 gennaio 2023, sono state approvate le «Linee guida per l’attuazione alla misura a sostegno delle imprese lombarde dedicata alla certificazione della parità di genere» a valere sul PR FSE+ 2021-2027 prevedendo:
• un’agevolazione composta da un contributo per servizi di consulenza specialistica, finalizzati all’acquisizione di strumenti per l’impostazione di un sistema di gestione per la parità di genere che possa essere rinnovato e adattato nel tempo a mutate esigenze e un contributo per l’acquisizione della certificazione della parità di genere;
• lo stanziamento di risorse pari a € 10.000.000,00 a valere sul Programma Regionale Lombardia FSE+ 2021-2027;
• la concessione delle agevolazioni finanziarie nel rispetto del Reg. (UE) n. 1407/2013 nei limiti previsti per gli aiuti di importanza minore (de minimis);
Soggetti beneficiari
Possono partecipare al presente bando i soggetti che esercitano attività economica e che, al momento della presentazione della domanda, posseggono i seguenti requisiti:
- essere una micro, piccola e media impresa secondo la definizione di cui all’Allegato I del Regolamento (UE) n. 651/2014 del 17 giugno 2014;
- essere regolarmente iscritti e attivi nel Registro delle imprese (come risultante da visura camerale) o essere titolari di partita IVA attiva al momento della presentazione della domanda di finanziamento;
- avere in pianta organica almeno un (1) dipendente alla data di presentazione della domanda di finanziamento;
- avere una sede operativa attiva in Regione Lombardia o, se solo titolare di Partita IVA, avere domicilio fiscale in Lombardia;
- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori, come attestato dal DURC on line;
- essere in regola con la normativa sugli aiuti di Stato in regime di “de minimis” (Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013);
- essere in regola con le assunzioni previste dalla Legge n. 68 del 12/03/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” e ss.mm.ii. in materia di collocamento mirato ai disabili;
- essere in regola con la trasmissione del Rapporto sulla situazione del personale di cui all’art 46 del Dlgs 198/2006;
- non rientrare nei campi di esclusione di cui all’art. 1 del Reg (UE) 1407/2013;
- non essere in stato di fallimento, di procedura concorsuale, di liquidazione anche volontaria, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente.
Tutti i requisiti devono essere mantenuti dal soggetto beneficiario del contributo fino alla data di presentazione della domanda di liquidazione.
Dotazione Finanziaria
Ai soggetti beneficiari del contributo sono messi a disposizione due voucher, a fondo perduto, per le seguenti 2 linee di finanziamento:
- Linea A) – € 4.000.000,00 per “Servizi consulenziali di accompagnamento alla certificazione”
- Linea B) – € 6.000.000,00 per “Servizio di certificazione della parità di genere”
I contributi non sono cumulabili con altre agevolazioni, finanziamenti e contributi previsti a livello regionale o nazionale, che riguardino gli stessi costi ammissibili.
Per ricevere il contributo relativo alla Linea di finanziamento A, è necessario richiedere anche il contributo relativo alla Linea di finanziamento B.
È possibile richiedere esclusivamente il contributo sulla Linea di finanziamento B.
Entrambi i contributi saranno riconosciuti, e quindi liquidati, esclusivamente ai beneficiari che avranno ottenuto la certificazione della parità di genere entro i 180 giorni solari dalla data di concessione del finanziamento.
Il valore dei voucher non potrà in ogni caso superare gli importi di seguito indicati, distinti per linea di finanziamento e per classe dimensionale riferita al solo numero di dipendenti assunti nelle sedi operative/unità produttive localizzate sul territorio di Regione Lombardia alla data di presentazione della domanda:
Numero di dipendenti | Valore massimo del voucher per servizi consulenziali (Linea A) | Valore massimo del voucher per servizio di certificazione (Linea B) |
da 1 a 9 dipendenti | 2.000 € | 2.000 € |
da 10 a 49 dipendenti | 4.000 € | 4.000 € |
da 50 a 125 dipendenti | 5.000 € | 7.000 € |
da 126 a 249 dipendenti | 7.000 € | 9.000 € |
Per saperne di più consulta la documentazione a seguire e contattaci ai seguenti recapiti
Ufficio Commerciale
TELEFONO: 02 67479254
MAIL: commerciale@quasercert.com