Quaser ottiene la transizione
Quaser ottiene la transizione dell’accreditamento RT 13. Dunque si passa agli standard proprietari FORM4ENEL e CERTITERNA per la certificazione dei corsi ENEL e TERNA. Sono gli standard per progettare, realizzare e certificare i corsi per gli operatori di imprese che lavorano poi per Enel e Terna per alcune specifiche operazioni. Sono quindi i riferimenti fondamentali per garantire la qualità e l’efficacia dei corsi, e quindi la preparazione dei futuri addetti ai lavori.
Regolamento tecnico RT-13, in via di abolizione
Accredia aveva recentemente deciso di abolire il Regolamento Tecnico Accredia RT-13, avviando un periodo di transizione. Al loro posto sono state introdotte le certificazioni proprietarie FORM4ENEL e CertiTerna. La transizione prevede un nuovo accreditamento per gli organismi di certificazione.
Quaser è il primo
E’ un risultato importante: Quaser ottiene la transizione per primo tra gli istituti di certificazione. Può quindi continuare la sua attività già decennale di certificazione dei corsi di Enel e Terna per quelle specifiche operazioni. Sono corsi che riguardano prevalentemente la sicurezza sul lavoro degli operatori stessi. Un impegno quindi volto a garantire e promuovere la preparazione dei lavoratori e la prevenzione di incidenti sul lavoro. Quaser ha già certificato circa 40 corsi, che nel 2022 hanno formato 2000 operatori.
Sicurezza e sostenibilità
Quaser si mantiene leader su questa specifica certificazione. Conferma quindi la propria sensibilità alla sicurezza sul lavoro, in un settore che si muove verso la sostenibilità.
ive prove di esame per personale addetto ad attività nel settore degli impianti elettrici – Accredia