
CORSO LEAD AUDITOR UNI ISO 13009
Sulle prospettive della riforma del settore e della relativa apertura delle concessioni balneari, cresce l’interesse per la certificazione ISO 13009.
Il 21 maggio dalle ore 9.00 alle ore 18.00 Quaser Certificazioni S.r.l. organizza in modalità webinar un corso sulla certificazione ISO 13009:2018.
Obiettivi
- Comprendere come lo sviluppo sostenibile delle spiagge rappresenti un’opportunità per tutti gli interlocutori pubblici e privati coinvolti nella filiera considerando anche il quadro normativo di riferimento.
- Permettere la conoscenza della struttura, dei contenuti e dei requisiti della UNI ISO 13009:2018 e delle modalità per la sua implementazione.
- Fornire le competenze necessarie per la gestione del processo di audit a fronte della norma UNI ISO 13009:2018.
- Illustrare le specificità dell’audit condotto a fronte della norma UNI ISO 13009:2018 e mettere in evidenza gli elementi peculiari da considerare nelle varie fasi in cui l’attività di verifica è organizzata.
Programma
- Le opportunità indotte dallo sviluppo sostenibile
- Le integrazioni con la ISO 26000 relativa alla sostenibilità, gli obiettivi dello sviluppo sostenibile dell’ONU ed il quadro normativo
- La struttura della UNI ISO 13009:2018
- La terminologia
- I requisiti: generali, infrastrutture e la fornitura di servizi
- Il piano di implementazione della UNI ISO 13009:2018
- Il processo di certificazione
- Le fasi dell’audit – specificità rispetto alla UNI ISO 13009:2018 o pianificazione o programmazione o esecuzione o documentazione o azioni seguenti
- Esercitazione
- Test finale di valutazione acquisizione competenze
Data, durata e modalità
Il corso sarà erogato in modalità online su piattaforma ZOOM il giorno 21/05/2022 dalle ore 9,00 alle ore 18,00. Il corso sarà registrato e la registrazione sarà resa disponibile a chi ne fa richiesta.
Docente Ing. Monica Perego
Destinatari e Prerequisiti
Il modulo formativo è destinato a quanti desiderano approfondire la tematica della sostenibilità degli stabilimenti balneari. E’ quindi rivolto a i Responsabili e gestori di stabilimenti balneari, strutture ricettive, camping, alberghi, residence, circoli, associazioni dilettantistiche e sportive, responsabili del sistema di gestione, responsabili marketing e sostenibilità, responsabili di aziende di promozione turistica, comuni, altre realtà locali, ai consulenti ed auditor. L’unico prerequisito per frequentare il corso è la conoscenza della normativa sul processo di audit e sui sistemi di gestione.
Costo € 150.00 + IVA. Per più partecipanti della stessa organizzazione, è riservato il 10% di sconto
Attestati Al termine del corso, oltre alle diapositive trasmesse, è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione con qualifica di Auditor / Lead Auditor a fronte della norma UNI ISO 13009:2018.
SCARICA LA DOMANDA DI ISCRIZIONE