La direttiva 2018/851/UE ha modificato in maniera significativa la direttiva “madre” in materia di rifiuti e ha riscritto l’articolo 6 della stessa direttiva 2008/98/Ce sulla cessazione della qualifica di rifiuto (End of Waste).
Il D.M. 188/2020 è entrato in vigore il 24 febbraio 2021 ed entro il 23 Agosto 2021 i produttori di carta e cartone recuperati dovranno applicare un Sistema di Gestione della qualità che si ispira alla norma UNI EN ISO 9001, che dovrà essere certificato da un organismo accreditato ai sensi della normativa vigente, atto a dimostrare il rispetto dei requisiti di cui al DM in questione, e presentare l’aggiornamento della propria autorizzazione alle autorità competenti (Regione o Provincia) per l’adeguamento al D.M. 188/2020.
Quaser, ente terzo ed indipendente, ha attivato l’iter di accreditamento con Accredia e potrà quindi offrire tale certificazione accreditata a tutte le aziende certificate UNI EN ISO 9001:2015 settore IAF24 con campo di applicazione “Recupero end of waste di rifiuti di carta e cartone come indicato dall’articolo 6 comma 1 del Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare n. 188 del 22 settembre 2020”.
I titolari di impianti per il recupero della carta/cartone devono presentare, entro il 23 agosto 2021, un aggiornamento della propria comunicazione in regime semplificato o una istanza di aggiornamento della propria autorizzazione in regime ordinario.
ITER DI CERTIFICAZIONE
Per aziende che ottengono questa certificazione in una verifica iniziale ISO 9001 o rinnovo, o comunque per aziende già certificate da meno di 1 anno:
• si procede all’effettuazione di una verifica di almeno 0,5 giorni-uomo in aggiunta a quanto già previsto da IAF MD05, tabella schema Qualità;
• in una delle due successive verifiche di sorveglianza, si procede all’effettuazione di almeno una verifica di almeno 0,5 giorni-uomo in aggiunta a quanto già previsto da IAF MD05, tabella schema Qualità.
Per aziende che richiedono questa verifica congiuntamente ad una sorveglianza ISO 9001, o comunque per aziende già certificate da almeno 1 anno:
• si procede all’effettuazione di una verifica di almeno 0,5 giorni-uomo in aggiunta a quanto già previsto da IAF MD05, tabella schema Qualità, congiuntamente o meno alla verifica di sorveglianza ISO 9001
I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE ISO 9001 IN CONFORMITA’ AL DM 188/2020
Il Decreto consente alle aziende di adeguarsi ai requisiti normativi, confermando la validità delle autorizzazioni all’esercizio delle aziende che operano nel settore del recupero di carta e cartone, e la possibilità di commercializzare il prodotto non più qualificato come mps, ma come carta e cartone End of Waste (EoW).