SISTEMI DI GESTIONE SOSTENIBILE DEGLI EVENTI

Certificazione
ISO 20121

Durante l’organizzazione di un evento, dimostrare che tutti gli aspetti finanziari, economici, sociali e ambientali sono stati tenuti in considerazione è di fondamentale importanza.

Pensare ad un evento sostenibile significa “Progettare, organizzare e realizzare” un evento in modo tale da minimizzare gli impatti sul territorio e lasciare un’eredità positiva per la comunità non solo presente ma anche futura, attraverso un approccio duraturo ed equilibrato alle attività economiche, alla responsabilità ambientale ed al progresso sociale.

La Norma UNI ISO 20121: 2013, specifica i requisiti per i sistemi di gestione di sostenibilità degli eventi, applicabile a qualsiasi tipo di evento o attività correlata e permette di rafforzare alcuni aspetti gestionali delle Organizzazioni che le consentono un migliore posizionamento sul piano dell’organizzazione di eventi sostenibili.

ITER DI CERTIFICAZIONE

L’iter di certificazione segue le seguenti fasi:

  • verifica di certificazione in due fasi (stage 1 e stage 2);
  • verifica della conformità del sistema rispetto alla norma di riferimento ed emissione del certificato sul quale è specificato lo scopo della certificazione stessa;
  • verifiche di sorveglianza per garantire il costante rispetto dei requisiti richiesti (periodicità in funzione dello scopo di certificazione e/o della tipologia di eventi);
  • rinnovo della certificazione con frequenza triennale.
Coinvolgimento del personale
Approccio basato sui processi
Miglioramento continuo
Orientamento alla clientela
Rapporti con i fornitori vantaggiosi
Miglioramento dell'immagine
Business, Technology, Internet and network concept. Young businessman shows the word: Events
bt_bb_section_top_section_coverage_image
OTTIENI IL TUO

Certificato
ISO 20121

INTEGRAZIONE CON ALTRI SISTEMI DI GESTIONE

Un aspetto particolare della norma è l’integrazione del modello PDCA (Plan, Do, Check, Act) tipico

dei sistemi di gestione, con il ciclo di vita degli eventi (dall’ideazione alla chiusura e post-chiusura

di un evento) che consente la sua integrabilità con gli altri schemi di certificazione più noti.

AMBITO DI APPLICAZIONE

Un’Organizzazione può decidere di attuare la norma per tutti gli eventi, per un singolo evento o per un gruppo di eventi.

Esistono tre tipologie di soggetti che possono richiedere la certificazione:

1) Organizzazione responsabile del sistema di gestione sostenibile dell’evento

2) Organizzazioni che offrono dei servizi includibili in eventi sostenibili come ad esempio società di catering, lavoro interinale, hostess, sicurezza e stewardship, energia, bagni chimici, consulenza, marketing.

3) Strutture e piattaforme dove si possono svolgere eventi per esempio quartieri fieristici, centri congressuali, hotel, stadi, palazzetti sportivi, aree e strutture di proprietà o gestione pubblica.

https://quasercert.com/wp-content/uploads/2019/04/img-blog-34-1280x1280.jpg
I PRINCIPALI

Vantaggi della
ISO 20121

Ecco un piccolo elenco dei principali vantaggi che dotterà la tua società nell'ottenere la certificazione ISO 20121. Un investimento per il futuro ma anche un potenziamento per il presente.

VANTAGGIO 1Migliora la quota di mercato

Migliora la quota di mercato dell'organizzazione, entrando in settori precedentemente inaccessibili.

VANTAGGIO 2Migliora la tua immagine

Miglioramento dell'immagine dell'azienda rispetto a clienti, fornitori e concorrenti.

VANTAGGIO 3Miglioramento continuo

Migliorando l'efficienza dell'organizzazione, quindi, si ottiene un aumento della motivazione del personale.

VANTAGGIO 4Migliora i profitti aziendali

Elimina gradualmente i costi di non qualità, migliorando i benefici economici.
RICHIEDI

La tua Quotazione

Per certificare la tua azienda mettiti in contatto con noi, sapremo di certo proporti una soluzione accuratamente studiata per le tue esigenze.
Sede centrale
Via Melchiorre Gioia, 72
20125 - Milano
Scrivici
commerciale@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54

    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.