La CERTIFICAZIONE UNI EN 16686 del 2015 specifica requisiti e raccomandazioni. Queste riguardano le prestazioni sanitarie, gli impianti e le attrezzature, l’istruzione e il quadro etico di riferimento per la buona pratica dell’osteopatia.
La CERTIFICAZIONE UNI EN 16686 del 2015 si applica agli studi osteopatici e alle scuole di osteopatia.
L’iscrizione al Registro degli Osteopati d’Italia (ROI) è riservata agli osteopati diplomati presso scuole in possesso delle certificazioni ISO 21001, ISO 9001 e UNI EN 16686. Per quest’ultime è quindi possibile richiedere la certificazione al fine di dimostrare l’erogazione di percorsi formativi in rispetto ai requisiti del §6 della norma.