COSMETICI: PRATICHE DI BUONA FABBRICAZIONE

Certificazione
UNI 22716

Le buone pratiche di fabbricazione (GMP) sono un insieme di istruzioni per controllare i fattori umani, tecnici e la gestione che possono influenzare la qualità e la sicurezza dei prodotti cosmetici. Le attività legate alla fabbricazione di prodotti cosmetici, che possono avere un impatto sulla salute umana,

sono regolamentate dal Regolamento 1223/2009, del 30 novembre, sui prodotti cosmetici. Lo standard UNI EN ISO 22716 “Good Manufacturing Practice Guide” (GMP) fornisce linee guida di azione per il controllo dei processi di produzione, controllo, confezionamento e stoccaggio dei prodotti cosmetici.

Coinvolgimento del personale
Approccio basato sui processi
Miglioramento continuo
Orientamento alla clientela
Rapporti con i fornitori vantaggiosi
Miglioramento dell'immagine
UNI 22716
bt_bb_section_top_section_coverage_image
OTTIENI IL TUO

Certificato
UNI 22716

L’obiettivo della UNI 22716 è fornire linee guida per la produzione, il controllo, il confezionamento e lo stoccaggio di prodotti e ingredienti cosmetici.

UNI EN ISO 22716 è uno standard riconosciuto a livello internazionale che stabilisce le linee guida per la produzione, il controllo, il confezionamento e lo stoccaggio dei prodotti cosmetici. Il suo obiettivo finale è la protezione dei consumatori attraverso consigli e linee guida che stabiliscono il modo per fornire un prodotto finale totalmente sicuro. UNI EN ISO 22716 è quindi uno standard ideato e sviluppato per progettare, implementare e mantenere un Sistema di Gestione per la Qualità e la Sicurezza dei prodotti cosmetici. Questa norma è rivolta alle industrie di cosmetica di qualsiasi tipo e dimensione. Il set di standard ISO è l’opzione preferita delle linee guida dell’Unione Europea e garantisce il rispetto delle leggi e dei regolamenti della Commissione Europea. Inoltre, poiché lo standard UNI EN ISO 22716 è stato sviluppato in stretta collaborazione con professionisti del settore, riunisce decenni di esperienza e competenza. Pertanto, la sua applicazione non è solo un passo verso una sicurezza coerente, ma anche un’opportunità per imparare dalle migliori pratiche consolidate.

Per l’implementazione dello standard UNI EN ISO 22716 tramite Quaser, è essenziale conoscere lo Standard e le caratteristiche operative dell’azienda cosmetica.

Prima di iniziare l’implementazione, si consiglia quindi di effettuare una valutazione preliminare, al fine di determinare la situazione di partenza, correggendo gli aspetti non conformi alla norma e sviluppando quelli non implementati.

Successivamente verranno eseguiti degli audit presso i siti dell’azienda cosmetica da un revisore che deve dimostrare formazione, esperienza e indipendenza dell’area sottoposta a audit. Tali audit vengono effettuati per ottemperare ai requisiti della norma di riferimento, al fine di verificare la conformità del sistema di gestione.

Una volta che risulta essere accertata la conformità ai requisiti della norma, sarà possibile il rilascio della suddetta certificazione.

UNI EN ISO 22716 è uno standard di sistema di gestione per la qualità e la sicurezza dei prodotti cosmetici, riconosciuto a livello internazionale.

Tra i principali obiettivi della UNI EN ISO 22716 troviamo i seguenti:

  • Maggiore sicurezza del prodotto cosmetico.
  • Garanzia per le autorità sanitarie del rispetto dei requisiti legali (es: Regolamento 1223/2009, Regio Decreto 1599/1997).
  • Garanzia della qualità del prodotto cosmetico a terze parti (clienti, consumatori, ecc.).
  • Ottimizzazione dei processi produttivi.
  • Maggiore fiducia dei consumatori verso l’industria cosmetica.
  • Riduzione del rischio di responsabilità.
  • Conformità alle normative UE.
https://quasercert.com/wp-content/uploads/2019/04/img-blog-34-1280x1280.jpg
I PRINCIPALI

Vantaggi della
UNI 22716

Ecco un piccolo elenco dei principali vantaggi che dotterà la tua società nell'ottenere la certificazione UNI EN ISO 22716. Un investimento per il futuro ma anche un potenziamento per il presente.

VANTAGGIO 1Migliora la quota di mercato

Migliora la quota di mercato dell'organizzazione, entrando in settori precedentemente inaccessibili.

VANTAGGIO 2Migliora la tua immagine

Miglioramento dell'immagine dell'azienda rispetto a clienti, fornitori e concorrenti.

VANTAGGIO 3Miglioramento continuo

Migliorando l'efficienza dell'organizzazione, quindi, si ottiene un aumento della motivazione del personale.

VANTAGGIO 4Migliora i profitti aziendali

Elimina gradualmente i costi di non qualità, migliorando i benefici economici.
RICHIEDI

La tua Quotazione

Per certificare la tua azienda mettiti in contatto con noi, sapremo di certo proporti una soluzione accuratamente studiata per le tue esigenze.
Sede centrale
Via Melchiorre Gioia, 72
20125 - Milano
Scrivici
commerciale@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54

    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.