Il Comitato europeo per la standardizzazione (CEN) ha introdotto lo standard UNI EN 16636 nel marzo 2015. La norma è stata sviluppata per i fornitori di disinfestazione al fine di promuovere la professionalizzazione del settore. Lo standard è destinato ai fornitori di servizi di disinfestazione, compresa la valutazione, la prevenzione, la consulenza e l’esecuzione delle procedure pertinenti. Non si applica alla protezione delle colture in campo e alla pulizia e disinfezione di routine, eseguite da servizi di pulizia regolari a contratto. Come la ISO 9001, la norma UNI EN 16636 definisce i requisiti sul flusso di processo
in cui l’orientamento al cliente, e i processi sistematicamente documentati, giocano un ruolo chiave. Lo standard UNI EN 16636, tuttavia, è limitato ai processi direttamente correlati ai servizi di disinfestazione. A causa delle caratteristiche comuni tra ISO 9001 e UNI EN 16636, questi possono essere facilmente combinati. Le aziende già certificate secondo ISO 9001 non devono affrontare molti requisiti aggiuntivi. Un sistema di gestione della qualità certificato, tuttavia, non è un prerequisito per l’implementazione della norma UNI 16636.
L’obiettivo della UNI 16636 è specificare i requisiti per i servizi di disinfestazione e le competenze che i fornitori professionali di servizi di disinfestazione devono soddisfare per proteggere la salute pubblica, la proprietà e l’ambiente.
Nel marzo 2015 è stata pubblicata lo standard UNI EN 16636 “Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (Pest management), Requisiti e competenze”, che rappresenta lo standard europeo di riferimento che le aziende del settore stanno progressivamente adottando per essere riconosciute dalla committenza sia privata che pubblica all’interno dell’Unione Europea. La nuova EN 16636 sarà adottata a livello nazionale da 33 Paesi europei (in Italia è già stata adottata dall’UNI). Essa sostituirà le norme sul Pest Management precedentemente pubblicate a livello nazionale in alcuni Paesi (come ad esempio Francia, Germania, Malta e Spagna). Lo standard UNI 16636 specifica i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (Pest management) e le competenze che devono essere possedute dai fornitori professionali di servizi, al fine di tutelare la salute pubblica, i beni e l’ambiente. La norma prende in considerazione tutti gli aspetti e tutte le fasi di erogazione del servizio, a partire dal primo contatto con il cliente, passando per la progettazione della modalità di erogazione del servizio, la preventivazione, l’effettiva attività di disinfestazione arrivando alla valutazione dell’efficacia degli interventi.
Quaser Certificazioni S.r.l. offre un servizio di certificazione secondo la norma UNI EN 16636 riconosciuto e approvato da ANID & CEPA a tutte le aziende del settore (anche ai non associati ANID), conformemente al Protocollo CEPA Certified®.
La certificazione CEPA Certified® risulta un vantaggio competitivo per gli operatori del settore Pest Management perché dimostra la professionalità delle Aziende, e aggiunge valore al servizio fornito verso clienti di qualsiasi settore.
Quaser effettua una verifica di parte terza indipendente, e valuta l’applicazione della norma da parte dell’azienda richiedente la certificazione, incaricando esclusivamente auditor competenti e formati sulle tematiche del pest control da ANID.
Implementazione dello standard UNI EN 16636 tramite Quaser:
Basata sui requisiti della norma UNI EN 16636, la certificazione CEPA Certified® comprende questi step:
Tra i principali obiettivi dello standard UNI EN 16636 troviamo i seguenti: