La società odierna è sempre più caratterizzata dall’interculturalità e dal multilinguismo. Un numero crescente di persone sceglie di intraprendere dei percorsi di studio all’estero per approfondire le proprie conoscenze linguistiche.
Molte famiglie o giovani si rivolgono a fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue. Si aspettano di rimanerne soddisfatti. Si attendono di tornare dal viaggio ottenendo competenze linguistiche ma anche servizi efficienti. Non vogliono aver
preoccupazioni circa l’aspetto organizzativo della vacanza-studio. Lo standard UNI EN 14804 si inserisce esattamente in questo contesto. La norma di riferimento si rivolge a tutti i fornitori di servizi connessi con i viaggi per lo studio delle lingue. Presenta alcuni requisiti da rispettare per mantenere ottimi livelli del servizio proposto al cliente. La certificazione UNI EN 14804 accerta che il servizio è in linea con standard internazionali. Così si può definire “di qualità” la proposta effettuata.
L’obiettivo della UNI 14804 è specificare i requisiti per garantire l’offerta ottima di un servizio per l’insegnamento delle lingue all’estero e dei servizi correlati, che concorrono alla costituzione dei programmi di studio delle lingue, inclusi la sistemazione, il programma ricreativo e i servizi di viaggio.
UNI EN 14804 è uno standard internazionale che si focalizza su due aspetti: il primo è inerente ai requisiti minimi per la fornitura delle informazioni mentre il secondo focalizza l’attenzione sulla fornitura del servizio. Le informazioni che l’LSP (Language Study Tour Provider) dovrà premurarsi di fornire dovranno essere chiare e trasparenti, veritiere e dovranno essere fornite in forma scritta, se precedenti alla firma del contratto. La norma fornisce poi indicazioni sulle informazioni che l’LSP dovrà fornire prima della prenotazione e della firma del contratto, prima della partenza e all’arrivo nel Paese estero.
La norma dedica poi ampio spazio alla fornitura del servizio, in particolare trattando nel dettaglio i seguenti aspetti:
L’implementazione dello standard 14804 tramite Quaser, avviene a seguito di audit di controllo (in particolare verificando tutta la documentazione) con risultato positivo e conforme ai requisiti richiesti dalla normativa di riferimento.
Tra i principali obiettivi della UNI EN 14804 troviamo i seguenti: