Lo standard UNI 11034:2003 è la norma globale per i servizi all’infanzia volta alla tutela e alla sicurezza dei minori, nei luoghi laddove questi trascorrono gran parte del loro tempo. Importante strumento di affidabilità e garanzia, la certificazione UNI 11034:2003 in merito ai Servizi all’infanzia
si pone quale strumento di sicurezza nei luoghi frequentati dai minori (precisamente dagli 0 ai 6 anni d’età), consentendo alle figure genitoriali un riscontro oggettivo circa la struttura deputata al servizio all’infanzia.
L’obiettivo principale della UNI 11034 consiste nel tutelare i bambini ed i genitori fruitori del servizio d’infanzia.
UNI 11034 è uno standard complementare alla UNI EN ISO 9001 e si applica ai nidi d’infanzia (0-3 anni), alle scuole materne (3-6 anni) e ai centri infanzia che comprendono l’intera fascia d’età da 0 a 6 anni, e si estende anche a tutte quelle strutture chiamate “servizi integrativi all’infanzia” che fungono da supporto ai centri d’infanzia, ai nidi, ecc., e che svolgono attività dedicate al gioco, culturali e di aggregazione sociale. La norma UNI 11034 prevede che la direzione della struttura che si prende carico dell’educazione dei piccoli:
Per fare in modo che il progetto educativo si realizzi al meglio, la struttura deve inoltre garantire:
Per l’implementazione dello standard UNI 11034 tramite Quaser, vengono effettuati degli audit da un revisore con una certa formazione, esperienza ed indipendenza dell’area sottoposta. Tali audit vengono effettuati per ottemperare ai requisiti della norma di riferimento, al fine di verificare la conformità del servizio d’infanzia offerto dalla struttura esaminata.
Tra i principali obiettivi dello standard UNI 11034 troviamo i seguenti: