ISTITUTI DI VIGILANZA PRIVATA

Certificazione
UNI 10891

La norma UNI 10891

La norma UNI 10891 ha l’obiettivo di definire i requisiti minimi dei servizi erogati da Istituti di Vigilanza privata. Di qualsiasi natura giuridica essi siano. Fornisce indicazioni per l’erogazione di ogni singolo servizio. In particolare, il Decreto del Ministero dell’Interno n.269/10 ha regolamentato le caratteristiche e i requisiti degli Istituti di Vigilanza Privata.

Requisiti del servizio di vigilanza privata

Nello specifico, la  norma UNI 10891 specifica i requisiti del servizio. Indica, per ciascuna  tipologia (vigilanza ispettiva, fissa, antirapina, ecc.) le modalità di esecuzione, le dotazioni tecniche minime, le modalità di controllo del servizio. Fa questo sia da parte del cliente, sia interni dell’Istituto di Vigilanza.

UNI 10891

Definisce 10 aspetti

La norma UNI 10891 affronta gli aspetti operativi dei 10 servizi previsti. Ne definenisce i criteri di erogazione e controllo. Pone particolare attenzione ai rapporti con i clienti, alla gestione delle risorse umane e alla sicurezza sul lavoro.

I 10 servizi considerati dalla norma UNI 10891 sono i seguenti:
  • Vigilanza Ispettiva
  • Telesorveglianza (Televigilanza, Telesoccorso, Telecontrollo)
  • Vigilanza Fissa
  • Intervento
  • Vigilanza Antirapina
  • Custodia Valori
  • Vigilanza Antitaccheggio
  • Scorta Valori
  • Trasporto Valori
  • Trattamento Denaro e beni assimilati
Coinvolgimento del personale
Approccio basato sui processi
Miglioramento continuo
Orientamento alla clientela
Rapporti con i fornitori vantaggiosi
Miglioramento dell'immagine
bt_bb_section_top_section_coverage_image
OTTIENI IL TUO

Certificato
UNI CEI EN 50518

L’obiettivo della norma UNI CEI EN 50518 (ex UNI 11068) è definire i criteri progettuali, costruttivi ed organizzativi necessari per costruire e mantenere una centrale di telesorveglianza. In questo modo i servizi antincendio, anticrimine, di telesoccorso e di tipo sanitario possono essere forniti in maniera efficiente e nel rispetto di specifici indici di qualità.

Obbligo di certificazione

Dal 3 settembre 2014 è poi entrato in vigore il Decreto del Ministero dell’Interno n. 115 del 4 giugno 2014. Prevede l’obbligo per gli Istituti di Vigilanza Privata di ottenere la certificazione. Le norme sono la UNI 10891 e la UNI CEI EN 50518 (ex UNI 11068). Rispettivamente devono riceverla entro settembre 2015, e entro settembre 2017, da parte di un Organismo di certificazione accreditato Accredia e riconosciuto dal Ministero dell’Interno.

Quaser tra i primi

Quaser Certificazioni S.r.l. è tra i primi organismi In Italia accreditati Accredia e riconosciuti dal Ministero dell’Interno.  Lo è sia per la norma UNI 10891, sia per la norma UNI CEI EN 50518. E’ anche abilitato a certificare gli Istituti, in conformità agli obblighi di legge.

L’esperienza Quaser

Quaser ha una pluriennale esperienza nei servizi di certificazione nel mondo degli Istituti di vigilanza. Mette al servizio il suo know-how nel supportare il vostro Istituto nel percorso di certificazione. Vi sostiene nell’adeguamento alla nuova norma se già certificati. Vi assiste nell’assolvimento degli obblighi di legge.

L’iter

Per l’implementazione delle certificazioni UNI 10891 e UNI CEI EN 50518 tramite Quaser, è necessario seguire questo iter:

  • eventuale visita preliminare (eventuale, su richiesta del cliente);
  • audit di certificazione; 
  • emissione del certificato; 
  • audit di sorveglianza (dopo 1 anno); 
  • audit di rinnovo (dopo 3 anni).

Clicca qui su Scarica la domanda di certificazione UNI 10891

Clicca qui su Scarica la domanda di certificazione UNI 11068_UNI CEI EN 50518 e contattaci all’indirizzo email commerciale@quasercert.com per qualsiasi richiesta di informazioni!

Gli obiettivi

Tra i principali obiettivi delle certificazioni UNI 10891 e UNI CEI EN 50518 troviamo i seguenti:

  1. Conformità in merito al Decreto del Ministero dell’Interno n. 115 del 4 giugno 2014.
  2. Garantire ai clienti la conformità ai requisiti stabiliti dalle Norme Tecniche realizzate per il settore di riferimento.
  3. Dare credibilità degli impegni assunti mediante controlli effettuati da un Organismo indipendente di parte terza.
  4. Comunicare la trasparenza e la qualità del servizio.
  5. Integrare in modo efficace ed efficiente le norme tecniche del settore con le attinenti norme e standard internazionali (Qualità, Safety e Sicurezza delle  informazioni).
Certificazione integrata

Quaser è infatti in grado di effettuare una certificazione integrata. Le norme dedicate ai sistemi di gestione della Qualità (ISO 9001) si possono integrare. Per esempio a quelle della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (BS OHSAS 18001). Oppure a quelle della sicurezza dei dati e delle informazioni (ISO 27001).

https://quasercert.com/wp-content/uploads/2019/04/img-blog-34-1280x1280.jpg
I PRINCIPALI

Vantaggi della
UNI 10891
e
UNI CEI EN 50518

Ecco un piccolo elenco dei principali vantaggi per la tua società nell'ottenere le certificazioni UNI 10891 e UNI CEI EN 50518. Un investimento per il futuro ma anche un potenziamento per il presente.

VANTAGGIO 1Migliora la quota di mercato

Migliora la quota di mercato dell'organizzazione, entrando in settori prima inaccessibili.

VANTAGGIO 2Migliora la tua immagine

Miglioramento dell'immagine dell'azienda rispetto a clienti, fornitori e concorrenti.

VANTAGGIO 3Miglioramento continuo

Migliorando l'efficienza dell'organizzazione, quindi, si ottiene un aumento della motivazione del personale.

VANTAGGIO 4Migliora i profitti aziendali

Elimina gradualmente i costi di non qualità, migliorando i benefici economici.
RICHIEDI

La tua Quotazione

Per certificare la tua azienda mettiti in contatto con noi, sapremo di certo proporti una soluzione accuratamente studiata per le tue esigenze.
Sede centrale
Via Melchiorre Gioia, 72
20125 - Milano
Scrivici
commerciale@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54

    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.