La norma UNI 10891 ha l’obiettivo di definire i requisiti minimi dei servizi erogati da Istituti di Vigilanza privata di qualsiasi natura giuridica, fornendo indicazioni per l’erogazione di ogni singolo servizio. In particolare, il Decreto del Ministero dell’Interno n.269/10 ha regolamentato e disciplinato le caratteristiche e i requisiti degli Istituti di Vigilanza Privata. Nello specifico, la norma UNI 10891 specifica i requisiti del servizio indicando, per ciascuna tipologia (vigilanza ispettiva, fissa, antirapina, ecc.) le modalità di esecuzione, le dotazioni tecniche minime, le modalità di controllo del servizio sia da parte del cliente, sia interni dell’Istituto di Vigilanza.
La norma UNI 10891 affronta gli aspetti operativi dei 10 servizi previsti, definendone i criteri di erogazione e controllo, e ponendo particolare attenzione ai rapporti con i clienti, alla gestione delle risorse umane e alla sicurezza sul lavoro.
I 10 servizi considerati dalla norma sono i seguenti:
L’obiettivo della norma UNI CEI EN 50518 (ex UNI 11068) è definire i criteri progettuali, costruttivi ed organizzativi necessari per costruire e mantenere una centrale di telesorveglianza, in modo che i servizi antincendio, anticrimine, di telesoccorso e di tipo sanitario possano essere forniti in maniera efficiente e nel rispetto di specifici indici di qualità.
Dal 3 settembre 2014 è poi entrato in vigore il Decreto del Ministero dell’Interno n. 115 del 4 giugno 2014, che prevede l’obbligo per gli Istituti di Vigilanza Privata di ottenere la certificazione a fronte delle norme UNI 10891 e UNI CEI EN 50518 (ex UNI 11068), rispettivamente entro settembre 2015, e entro settembre 2017, da parte di un Organismo di certificazione accreditato Accredia e riconosciuto dal Ministero dell’Interno. Quaser Certificazioni S.r.l. è tra i primi organismi In Italia accreditati Accredia e riconosciuti dal Ministero dell’Interno sia per la norma UNI 10891, sia per la norma UNI CEI EN 50518, ed è abilitato a certificare gli Istituti, in conformità agli obblighi di legge.
Quaser ha una pluriennale esperienza nei servizi di certificazione nel mondo degli Istituti di vigilanza e mette al servizio il suo know-how nel supportare il vostro Istituto nel percorso di certificazione, nell’adeguamento degli Istituti già certificati alla nuova norma e nell’assolvimento degli obblighi di legge.
Per l’implementazione delle certificazioni UNI 10891 e UNI CEI EN 50518 tramite Quaser, è necessario seguire questo iter:
Clicca qui su Scarica la domanda di certificazione UNI 10891
Clicca qui su Scarica la domanda di certificazione UNI 11068_UNI CEI EN 50518 e contattaci all’indirizzo email commerciale@quasercert.com per qualsiasi richiesta di informazioni!
Tra i principali obiettivi delle certificazioni UNI 10891 e UNI CEI EN 50518 troviamo i seguenti:
Quaser è infatti in grado di effettuare una certificazione integrata con le norme dedicate ai sistemi di gestione della Qualità (ISO 9001), della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (BS OHSAS 18001) e sicurezza dei dati e delle informazioni (ISO 27001).