ASSISTENZA RESIDENZIALE AGLI ANZIANI

Certificazione
UNI 10881

Nell’ambito dei servizi socio assistenziali alla persona, il concetto di qualità si sta evolvendo sempre più: essa infatti non dipende più solo dalla qualità delle prestazioni del personale, destinate a moltiplicarsi rispetto all’attuale proliferare dei bisogni individuali degli utenti, ma dipende anche dalla qualità organizzativa, cioè dalla capacità di una struttura di convogliare le attività umane di ciascuna risorsa, di ciascun ruolo, all’interno di una data organizzazione in modo logico, con un progetto organico e con la consapevolezza che solo

un’azione coerente e finalizzata può produrre risultati soddisfacenti. Lo standard UNI 10881 rappresenta quindi un “modello di cura” per le realtà che erogano servizi socio assistenziali in regime residenziale rivolti ad anziani, basato sulla centralità dell’utente e con un approccio per processi secondo una prospettiva di valutazione multidimensionale, ed una logica di lavoro non più per compiti, bensì per progetti e per obiettivi orientati ai risultati.

Coinvolgimento del personale
Approccio basato sui processi
Miglioramento continuo
Orientamento alla clientela
Rapporti con i fornitori vantaggiosi
Miglioramento dell'immagine
UNI 10881
bt_bb_section_top_section_coverage_image
OTTIENI IL TUO

Certificato
UNI 10881

L’obiettivo della UNI 10881 è definire tutti i fattori qualificanti che un servizio assistenziale rivolto agli anziani deve soddisfare.

UNI 10881 “Servizi – Assistenza residenziale agli anziani – Requisiti del servizio” si applica a tutte le strutture residenziali per anziani con finalità assistenziali e/o socio-sanitarie.
È rivolta in particolare alle strutture residenziali (istituti per anziani, case di riposo, case-albergo) che erogano servizi con alto intervento sanitario, rivolti ad utenti anziani non autosufficienti e con patologie senili, e alle strutture che erogano servizi con basso intervento sanitario, e di carattere sostanzialmente assistenziale, rivolti ad anziani autosufficienti o semi-autosufficienti.
I requisiti definiti nella UNI 10881 riguardano:

  • La definizione della mission e della politica della struttura.
  • Le responsabilità della Direzione, l’individuazione di ruoli e responsabilità.
  • Le informazioni, le fasi di ammissione, inserimento dell’anziano e dimissione.
  • La definizione dei risultati attesi nei confronti dell’utente, il piano assistenziale personalizzato per ciascun utente, la realizzazione dei servizi e la verifica dei risultati, le attività comuni finalizzate alla socializzazione, la soddisfazione degli Utenti ecc.

Per l’implementazione dello standard UNI 10881 tramite Quaser, è necessario seguire queste fasi dell’iter di certificazione:

  • Definizione dello scopo di certificazione.
  • Verifica preliminare (su richiesta): analisi delle lacune e valutazione dell’attuale conformità dell’organizzazione ai requisiti normativi.
  • Verifica di certificazione in due fasi: verifica della conformità del sistema rispetto alla norma di riferimento ed emissione del certificato.
  • Visite di sorveglianza per valutare il miglioramento continuo.
  • Rilascio e/o rinnovo della certificazione a seguito di una verifica completa.

UNI 10881 è uno standard di sistema di gestione della qualità dei servizi di assistenza residenziale rivolti agli anziani.

Tra i principali obiettivi dello standard UNI 10881 troviamo i seguenti:

  • Procedure d’accettazione dell’anziano semplici ed adeguata accoglienza in fase d’inserimento.
  • Personalizzazione dell’intervento di assistenza (sia per la dieta che per le attività ricreative e le relazioni con l’esterno).
  • Adeguatezza del servizio offerto (qualità, tempi, modi).
  • Comfort degli spazi residenziali, pulizia e sicurezza della struttura, disponibilità di servizi accessori.
  • Assistenza sanitaria e di Pronto Soccorso garantita.
  • Ottimizzazione dell’orientamento verso il cliente ed aumento della propria concorrenzialità.
  • Miglioramento continuo delle prestazioni offerte.
https://quasercert.com/wp-content/uploads/2019/04/img-blog-34-1280x1280.jpg
I PRINCIPALI

Vantaggi della
UNI 10881

Ecco un piccolo elenco dei principali vantaggi che dotterà la tua società nell'ottenere la certificazione UNI 10881. Un investimento per il futuro ma anche un potenziamento per il presente.

VANTAGGIO 1Migliora la quota di mercato

Migliora la quota di mercato dell'organizzazione, entrando in settori precedentemente inaccessibili.

VANTAGGIO 2Migliora la tua immagine

Miglioramento dell'immagine dell'azienda rispetto a clienti, fornitori e concorrenti.

VANTAGGIO 3Miglioramento continuo

Migliorando l'efficienza dell'organizzazione, quindi, si ottiene un aumento della motivazione del personale.

VANTAGGIO 4Migliora i profitti aziendali

Elimina gradualmente i costi di non qualità, migliorando i benefici economici.
RICHIEDI

La tua Quotazione

Per certificare la tua azienda mettiti in contatto con noi, sapremo di certo proporti una soluzione accuratamente studiata per le tue esigenze.
Sede centrale
Via Melchiorre Gioia, 72
20125 - Milano
Scrivici
commerciale@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54

    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.