SISTEMI DI GESTIONE PER L'AUTOCONTROLLO - HACCP

Certificazione
UNI 10854

Lo standard UNI EN 10854 stabilisce i requisiti che un’azienda alimentare o qualsiasi altra organizzazione indirettamente coinvolta nella catena alimentare (come fornitori di attrezzature, detergenti, materiale di imballaggio, nonché produttori di qualsiasi altro materiale che venga a contatto con gli alimenti) deve soddisfare per assicurare il controllo sul processo produttivo degli alimenti e sugli aspetti igienico-sanitari. Per assicurare il rispetto dei requisiti, è stato introdotto il sistema HACCP che garantisce

un sistema di gestione della sicurezza alimentare basato sul controllo dei punti critici. L’Analisi dei pericoli e dei punti critici di controllo, noto anche come sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), è un sistema di sicurezza alimentare basato sull’identificazione di tutti i potenziali pericoli negli ingredienti e nei diversi processi di produzione degli ingredienti. L’obiettivo è prendere le misure necessarie per prevenire possibili rischi di contaminazione e garantire così la sicurezza alimentare.

Coinvolgimento del personale
Approccio basato sui processi
Miglioramento continuo
Orientamento alla clientela
Rapporti con i fornitori vantaggiosi
Miglioramento dell'immagine
UNI 10854
bt_bb_section_top_section_coverage_image
OTTIENI IL TUO

Certificato
UNI 10854

L’obiettivo della UNI 10854 è stabilire i requisiti che garantiscano un sistema di gestione della sicurezza alimentare, contribuendo anche ad un uso più efficiente delle risorse e ad una risposta più tempestiva con l’attuazione delle misure di sicurezza alimentare.

UNI 10854 è uno standard internazionale ideato e sviluppato per definire i requisiti che un’organizzazione deve rispettare per assicurare il controllo sul processo produttivo degli alimenti e sugli aspetti igienico-sanitari, eliminando quindi preventivamente qualsiasi rischio di contaminazione e/o di tipo igienico-sanitario. L’HACCP è un sistema che affronta la sicurezza alimentare da un punto di vista globale, poiché identifica, analizza e controlla i rischi fisici, chimici e biologici delle materie prime, le diverse fasi del processo produttivo e della distribuzione del prodotto. Questo sistema di somministrazione è stato progettato per essere implementato in qualsiasi settore dell’industria alimentare, dalla coltivazione e raccolta, alla trasformazione, preparazione e distribuzione degli alimenti per il consumo.

Il sistema HACCP, oltre a garantire un sistema di gestione della sicurezza alimentare basato sul controllo dei punti critici, contribuisce anche ad un uso più efficiente delle risorse e ad una risposta più tempestiva con l’attuazione delle misure di sicurezza alimentare, in quanto:

  • Trasmette fiducia ai consumatori riguardo all’igiene alimentare.
  • Determina i pericoli che si possono avere in merito alla sicurezza dei prodotti.
  • Aumenta la competitività tra le organizzazioni dell’industria alimentare.
  • Promuove la conformità ai requisiti stabiliti nella certificazione.

Per l’implementazione dello standard 10854 tramite Quaser, vengono effettuati gli audit necessari nei diversi siti di produzione e distribuzione degli alimenti, nonché il controllo dei documenti necessari che provino la sicurezza negli ambienti di lavoro e il rispetto delle norme igienico-sanitarie in tutta la filiera alimentare.

UNI 10854 è uno standard di sistema di gestione per il controllo (HACCP) riconosciuto a livello internazionale.

Tra i principali obiettivi della UNI 10854 troviamo i seguenti:

  • Ispirare fiducia ai consumatori riguardo all’igiene alimentare.
  • Aumentare la competitività delle organizzazioni nel mercato generale.
  • Ridurre la comparsa di malattie causate dal cibo.
  • Eliminare le barriere al commercio internazionale.
  • Introdurre nuovi prodotti alimentari.
  • Promuovere il rispetto dei requisiti di legislazione e ispezione.
  • Identificare i pericoli che si possono avere riguardo la sicurezza del prodotto.
https://quasercert.com/wp-content/uploads/2019/04/img-blog-34-1280x1280.jpg
I PRINCIPALI

Vantaggi della
UNI 10854

Ecco un piccolo elenco dei principali vantaggi che dotterà la tua società nell'ottenere la certificazione UNI 10854. Un investimento per il futuro ma anche un potenziamento per il presente.

VANTAGGIO 1Migliora la quota di mercato

Migliora la quota di mercato dell'organizzazione, entrando in settori precedentemente inaccessibili.

VANTAGGIO 2Migliora la tua immagine

Miglioramento dell'immagine dell'azienda rispetto a clienti, fornitori e concorrenti.

VANTAGGIO 3Miglioramento continuo

Migliorando l'efficienza dell'organizzazione, quindi, si ottiene un aumento della motivazione del personale.

VANTAGGIO 4Migliora i profitti aziendali

Elimina gradualmente i costi di non qualità, migliorando i benefici economici.
RICHIEDI

La tua Quotazione

Per certificare la tua azienda mettiti in contatto con noi, sapremo di certo proporti una soluzione accuratamente studiata per le tue esigenze.
Sede centrale
Via Melchiorre Gioia, 72
20125 - Milano
Scrivici
commerciale@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54

    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.