SISTEMA DI GESTIONE DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE

Certificazione
SA 8000

Lo standard SA 8000 è uno dei primi standard di certificazione sociale riconosciuto in tutto il mondo, basato sulle convenzioni ILO e delle Nazioni Unite. Per ottemperare allo standard SA 8000, l’organizzazione deve adottare politiche e procedure che tutelino i diritti umani fondamentali dei lavoratori, con un approccio dei sistemi di gestione che stabilisca le strutture e le procedure necessarie a garantire la compliance.

SA8000 è una certificazione volontaria redatta dal CEPAA (Council of Economical Priorities Accreditation Agency) volta a certificare alcuni aspetti della gestione aziendale attinenti alla responsabilità sociale d’impresa, al fine di promuovere quindi migliori condizioni di lavoro. La certificazione SA8000 si basa su accordi internazionali sulle condizioni di lavoro, che includono argomenti come lavoro minorile, lavoro forzato, sicurezza del lavoro, ecc.

Coinvolgimento del personale
Approccio basato sui processi
Miglioramento continuo
Orientamento alla clientela
Rapporti con i fornitori vantaggiosi
Miglioramento dell'immagine
SA 8000
bt_bb_section_top_section_coverage_image
OTTIENI IL TUO

Certificato
SA 8000

L’obiettivo della SA 8000 è garantire la produzione etica di beni e servizi, stabilendo una serie di codici di base in relazione alle pratiche sui diritti umani e alle condizioni di lavoro lungo l’intera catena del valore.

SA 8000 è uno standard internazionale ideato e progettato secondo il modello delle già stabilite norme ISO 9001 e ISO 14001, applicabili ai Sistemi di Gestione della Qualità e di Gestione Ambientale. Questo standard si rivolge a quelle aziende che cercano di garantire i diritti fondamentali dei lavoratori, principi etici e sociali. Può essere applicato a qualsiasi tipo di organizzazione o attività, ed è perfettamente verificabile. La certificazione SA8000 sviluppa requisiti minimi per ottenere un ambiente di lavoro sicuro e salubre, libertà di associazione e contrattazione collettiva, e una strategia per affrontare le questioni sociali legate al lavoro. Allo stesso modo, contiene regole riguardanti l’orario di lavoro, i salari, la discriminazione, ecc.

Gli elementi normativi di questo standard si basano sulla legislazione nazionale, sulle Convenzioni dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), sulla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo e sulla Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia. In termini generali, si può affermare che la norma SA 8000 stabilisce i requisiti per un sistema di gestione aziendale per il controllo dei rischi professionali e sociali, sia nell’organizzazione che nella sua catena di fornitura. 

Tra i principali obiettivi dello standard SA 8000 troviamo i seguenti:

  • NO Lavoro minorile: non consentire il lavoro svolto da bambini di età inferiore a 14 anni. L’azienda non deve praticare o sostenere l’uso del lavoro minorile, sebbene possa assumere giovani lavoratori a determinate condizioni.
  • NO Lavoro forzato: non consentire alcuna forma di lavoro forzato.
  • Salute e sicurezza sul lavoro: stabilire condizioni di lavoro non dannose affinché i lavoratori mantengano un ambiente di lavoro sicuro e sano.
  • Libertà e diritto alla contrattazione collettiva: diritto dei dipendenti di formare sindacati e di essere membri del sindacato di loro scelta, per la contrattazione collettiva delle condizioni di lavoro tra rappresentanti dei lavoratori e rappresentanti dell’azienda.
  • NO Discriminazione: proibire la discriminazione basata su razza, casta, origine nazionale, religione, disabilità, sesso, orientamento sessuale, appartenenza sindacale, affiliazione politica o qualsiasi altro motivo o condizione.
  • NO Misure disciplinari: vietare le punizioni corporali, la coercizione mentale, fisica o l’abuso verbale.
  • Orario di lavoro: rispettare la legislazione in merito all’orario massimo di lavoro, alla durata massima dei giorni lavorativi e alle pause riconosciute.
  • Remunerazione (stipendio): rispettare le norme di legge o di regole minime stabilite per garantire una remunerazione di un importo pari allo stipendio legale e, comunque, al salario di sussistenza.
https://quasercert.com/wp-content/uploads/2019/04/img-blog-34-1280x1280.jpg
I PRINCIPALI

Vantaggi della
SA 8000

Ecco un piccolo elenco dei principali vantaggi che dotterà la tua società nell'ottenere la certificazione SA 8000. Un investimento per il futuro ma anche un potenziamento per il presente.

VANTAGGIO 1Migliora la quota di mercato

Migliora la quota di mercato dell'organizzazione, entrando in settori precedentemente inaccessibili.

VANTAGGIO 2Migliora la tua immagine

Miglioramento dell'immagine dell'azienda rispetto a clienti, fornitori e concorrenti.

VANTAGGIO 3Miglioramento continuo

Migliorando l'efficienza dell'organizzazione, quindi, si ottiene un aumento della motivazione del personale.

VANTAGGIO 4Migliora i profitti aziendali

Elimina gradualmente i costi di non qualità, migliorando i benefici economici.
RICHIEDI

La tua Quotazione

Per certificare la tua azienda mettiti in contatto con noi, sapremo di certo proporti una soluzione accuratamente studiata per le tue esigenze.
Sede centrale
Via Melchiorre Gioia, 72
20125 - Milano
Scrivici
commerciale@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54

    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.