Con l’obiettivo di garantire una corretta informazione in riferimento alla formulazione di alimenti e prodotti, nasce il progetto di Certificazione PLAY SURE DOPING FREE.
L’Associazione No Doping Life ha redatto un Disciplinare tecnico applicabile a tutte le imprese che si impegnano a garantire per i propri consumatori/clienti, l’impegno contro le sostanze definite dopanti.
La certificazione si applica alle aziende che producono integratori alimentari e alimenti funzionali, prodotti nutraceutici, ma anche società ed associazioni sportive e palestre.
Quaser Certificazioni Srl, attraverso un accordo, rappresenta uno dei partners tecnici per la conduzione delle verifiche alle organizzazioni richiedenti la certificazione.
Chi sono i Destinatari
Nell’ambito produttivo, la certificazione Play Sure Doping Free si applica a:
• prodotti agroalimentari • integratori alimentari • preparazioni galeniche • prodotti farmaceutici • preparazioni gastronomiche.
Nelle organizzazioni sportive la certificazione secondo il disciplinare si prevede la realizzazione
di un modello organizzativo atto a prevenire, gestire ed educare atleti, addetti ai lavori e consumatoti in genere ad evitare l’uso di sostanze dopanti negli ambiti di:
• Palestre • Squadre • Scuole per lo Sport
Benefici della certificazione
Play Sure Doping Free per i consumatori è sinonimo di garanzia certificata; consente infatti di identificare sul mercato prodotti che rispecchiano la scelta etica dello sportivo, con rassicurazione che il prodotto non contenga elementi o sostanze dopanti, come dichiarato in etichetta, dando così sicurezza per un acquisto consapevole.
Chi è No Doping Life?
L’Associazione è l’unica concessionaria in Italia del marchio “Play Sure Doping Free” appartenente
all’Ente di Accreditamento Internazionale con sede in Lussemburgo DOPING FREE S.A., deputata a stipulare tutti gli accordi, compresi quelli sul territorio italiano.
La certificazione “Play Sure Doping Free” non è la classica certificazione di Laboratorio, né sostituisce quelle previste da normative specifiche per gli sportivi.
È invece una certificazione che promuove la cultura di un sistema gestionale che vincola i produttori e le organizzazioni sportive a prevenire e ridurre il fenomeno del Doping attraverso una serie di requisiti GMP (Good Manufacturing Practices) ed etici.