Lo standard ISO 39001 è una norma internazionale che specifica i requisiti per implementare un sistema di gestione della sicurezza del traffico (Road Traffic Security – RTS) o Road Safety (SV) per le organizzazioni che interagiscono con il sistema stradale.
L’implementazione della certificazione ISO 39001 consente di salvare vite umane e promuovere comportamenti di guida più sicuri, assumendo un impatto positivo sulle organizzazioni che implementano questa norma e sulla società in generale.
L’obiettivo dalla ISO 39001 è ridurre ed eliminare l’incidenza e il rischio di decessi, nonché lesioni gravi, derivanti da incidenti stradali.
ISO 39001 è uno standard applicabile ad aziende di qualsiasi dimensione, sia pubbliche che private. Lo scopo di questa norma consiste nell’istruire e formare i lavoratori sulla sicurezza stradale. Migliorando le loro pratiche di guida, si ottiene un aumento della sicurezza della mobilità e si riduce al minimo il rischio di incidenti stradali e, di conseguenza, il tasso di infortuni e decessi. Per adottare questo Sistema di Gestione della Sicurezza Stradale è necessario identificare le minacce stradali a cui si è esposti, al fine di minimizzare i rischi che ne derivano.
Per l’implementazione dello standard 39001 tramite Quaser, verranno effettuati una serie di audit per verificare il corretto adeguamento dell’azienda a tale norma.
L’audit stradale sarà svolto sia internamente che esternamente da soggetti in possesso delle conoscenze necessarie per la valutazione e le tecniche di audit da applicare.
In ogni caso, un’azienda coerente con questo tema si preoccuperà di effettuare delle autovalutazioni per conoscere l’efficacia della norma ISO 39001 nella propria organizzazione, e analizzare le possibili carenze che si manifestano, per poi determinare un piano d’azione per la loro correzione.
Ogni azienda determinerà la propria politica di sicurezza stradale combinando i diversi fattori coinvolti: fattore umano, veicolo, strada e organizzazione. Ciò che è necessario è la predisposizione di un codice di buone pratiche affinché tutti i membri dell’azienda siano consapevoli delle abitudini che devono adottare quando si viaggia su strada, e abbiano un supporto documentato che garantisca il successo del sistema di gestione.