SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI

Certificazione
ISO 27001

ISO 27001

Lo standard ISO 27001 è uno dei principali standard internazionali per la gestione della sicurezza delle informazioni. Consente di proteggere efficacemente tutti i dati importanti dell’azienda, sia finanziari che riservati. Elimina o minimizza il rischio di accesso illegale o senza permesso di terze parti che potrebbero abusare di tali informazioni.

Valore e prestigio

L’informazione conferisce valore e prestigio ad un’azienda fintanto che è gestita correttamente. Altrimenti può generare sfiducia nei clienti e fornitori. Si rischia di incorrere in multe, sanzioni e problemi legali. La revisione più recente dello standard ISO 27001 è stata pubblicata nel 2022. Ora il suo nome completo è ISO/IEC 27001:2022.

Coinvolgimento del personale
Approccio basato sui processi
Miglioramento continuo
Orientamento alla clientela
Rapporti con i fornitori vantaggiosi
Miglioramento dell'immagine
iso 27001
bt_bb_section_top_section_coverage_image
OTTIENI IL TUO

Certificato
ISO 27001

L’obiettivo della ISO 27001 è fornire una metodologia per implementare la gestione della sicurezza delle informazioni in un’organizzazione.

Standard internazionale …

ISO 27001 è uno standard internazionale emesso dall’International Organization for Standardization (ISO). Descrive come gestire la sicurezza delle informazioni in un’azienda.

… per qualsiasi tipo di organizzazione

Questa norma può essere implementata in qualsiasi tipo di organizzazione, a scopo di lucro o no, privata o pubblica, di piccole o grandi dimensioni. L’asse centrale della ISO 27001 è proteggere la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni in un’azienda.

Per l’implementazione dello standard 27001 tramite Quaser, vengono effettuati due tipi di audit: interni ed esterni.

audit interni

Gli audit interni devono essere eseguiti da un revisore che deve dimostrare formazione, esperienza e indipendenza dell’area sottoposta a audit. Tali audit vengono effettuati per ottemperare ai requisiti della norma di riferimento. Hanno il fine di verificare la conformità del sistema di gestione.

audit esterni

D’altra parte, vengono effettuati audit esterni. Servono a ottenere una certificazione di conformità allo standard di riferimento da parte di un Ente di Certificazione indipendente debitamente accreditato.

standard internazionale

ISO 27001 è uno standard di sistema di gestione della sicurezza delle informazioni riconosciuto a livello internazionale.

Tra i vari obiettivi della ISO 27001 troviamo:

Rispetto dei requisiti legali:

ci sono sempre più leggi, regolamenti e requisiti contrattuali relativi alla sicurezza delle informazioni.

Vantaggio competitivo

La tua azienda ottiene la certificazione ISO 27001. I tuoi concorrenti no. Ottieni un vantaggio su di loro agli occhi dei clienti interessati a mantenere le loro informazioni al sicuro.

Costi inferiori

prevenendo il verificarsi di incidenti di sicurezza (e ogni incidente, grande o piccolo che sia, costa denaro) è possibile risparmiare molti soldi.

Migliore organizzazione aziendale

L’implementazione della ISO 27001 incoraggia le aziende a scrivere i propri processi principali (anche quelli non legati alla sicurezza), il che consente loro di ridurre il tempo perso dei propri dipendenti.

https://quasercert.com/wp-content/uploads/2019/04/img-blog-34-1280x1280.jpg
Novità!

A fine settembre 2022 è stata approvata la nuova versione della ISO/IEC 27001 e pubblicata il 25/10/2022.

Aggiornamenti all’annex A

Le novità riguardano principalmente l’annex A che da 114 domande passerà a 93.
Rispetto alla versione attuale 11 controlli  sono stati aggiunti, 24 sono stati accorpati in altri controlli e 58 sono stati aggiornati.

I tempi per le aziende

Per le aziende, l’adeguamento alla nuova norma prevede i seguenti tempi:
a) Entro 36 mesi dalla data di pubblicazione dello standard per le organizzazioni già certificate
b) Le nuove certificazioni potranno essere rilasciate nella attuale versione ancora per dodici mesi dalla data di pubblicazione.

Le attività

Le attività che una organizzazione già certificata dovrà svolgere sono:
– Aggiornare lo Statement of Applicability (SoA)
– Aggiornare il piano di gestione dei rischi
– Implementare i controlli applicabili che sono stati introdotti od oggetto di verifiche

La transizione

L’audit di transizione potrà essere effettuato sia durante un audit di mantenimento, aggiungendo almeno una giornata, sia durante un audit di rinnovo, aggiungendo in questo caso almeno mezza giornata.

Formazione quaser su ISO 27001

Quaser Certificazioni ha organizzato un corso di formazione da 4 ore in modalità FAD su piattaforma online accessibile 24h/24, per facilitare a comprendere come procedere alla transizione e le novità della nuova norma.


Contattaci per avere maggiori informazioni a formazione@quasercert.com

VANTAGGIO 1Migliora la quota di mercato

Migliora la quota di mercato dell'organizzazione, entrando in settori precedentemente inaccessibili.

VANTAGGIO 2Migliora la tua immagine

Miglioramento dell'immagine dell'azienda rispetto a clienti, fornitori e concorrenti.

VANTAGGIO 3Miglioramento continuo

Migliorando l'efficienza dell'organizzazione, quindi, si ottiene un aumento della motivazione del personale.

VANTAGGIO 4Migliora i profitti aziendali

Elimina gradualmente i costi di non qualità, migliorando i benefici economici.
RICHIEDI

La tua Quotazione

Per certificare la tua azienda mettiti in contatto con noi, sapremo di certo proporti una soluzione accuratamente studiata per le tue esigenze.
Sede centrale
Via Melchiorre Gioia, 72
20125 - Milano
Scrivici
commerciale@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54

    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.