SISTEMA DI RINTRACCIABILITA' NELLE FILIERE AGROALIMENTARI

Certificazione
ISO 22005

Lo standard ISO 22005 è una norma internazionale, riconosciuta in tutto il mondo, che fornisce i principi e specifica i requisiti di base per la progettazione e l’implementazione di un sistema di tracciabilità nella catena alimentare. Questa norma può essere applicata a tutte le organizzazioni del settore agroalimentare.
Il sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari è uno strumento tecnico progettato per aiutare un’organizzazione a raggiungere i suoi obiettivi definiti, ed è applicabile quando è necessario determinare la storia o l’ubicazione di un prodotto o dei suoi componenti rilevanti.
Coinvolgimento del personale
Approccio basato sui processi
Miglioramento continuo
Orientamento alla clientela
Rapporti con i fornitori vantaggiosi
Miglioramento dell'immagine
ISO 22005
bt_bb_section_top_section_coverage_image
OTTIENI IL TUO

Certificato
ISO 22005

L’obiettivo principale della ISO 22005 è specificare i requisiti obbligatori per l’implementazione di un sistema di tracciabilità nelle aziende agroalimentari, al fine di fornire ai consumatori prodotti sicuri e di qualità.

ISO 22005 è uno standard internazionale ideato e progettato per introdurre il concetto di tracciabilità nella catena alimentare. Nello specifico, la tracciabilità è uno strumento tecnico che consente di ricostruire la storia di un prodotto o servizio, di conoscerne esattamente l’origine e la destinazione ottenendo, in caso di contaminazione, la rimozione sicura dei lotti interessati e l’individuazione e la modifica della causa del problema. La tracciabilità è un elemento fondamentale nel controllo della qualità degli alimenti, nell’etichettatura degli alimenti, nel mantenimento della catena del freddo, nella sicurezza nel trasporto, nello stoccaggio dei prodotti alimentari e nel monitoraggio di tutte le procedure e i documenti richiesti. Scopo essenziale della ISO 22005 è di fornire ai consumatori solo prodotti alimentari sicuri e di qualità.

Per l’implementazione dello standard 22005 tramite Quaser, si deve procedere rispettando i seguenti punti:

  • Definizione degli obiettivi.
  • Definizione di prodotti e input.
  • Identificazione di fornitori e clienti.
  • Stabilire il flusso dei prodotti.
  • Definizione dei requisiti in materia di informazione.
  • Istituzione di procedure.
  • Generazione di meccanismi di coordinamento.
  • Definizione di responsabilità.
  • Monitoraggio.
  • Audit interni.
  • Recensioni.
  • Ambiti.

Pertanto, l’organizzazione deve stabilire e applicare un sistema di tracciabilità che consenta l’identificazione dei lotti di prodotto e la loro relazione con lotti di materie prime, processi e registrazioni di spedizione. Questo sistema di tracciabilità deve essere in grado di identificare il materiale che entra dal fornitore e il percorso iniziale di distribuzione del prodotto finale. Le registrazioni di tracciabilità devono essere conservate per un periodo di tempo definito per valutare il sistema e consentire la gestione di prodotti potenzialmente pericolosi in caso di richiamo o ritiro.

ISO 22005 è uno standard di sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari riconosciuto a livello internazionale.

Tra i principali obiettivi dello standard 22005 troviamo i seguenti:

  1. Garantire obiettivi di qualità e sicurezza alimentare.
  2. Documentare la storia e l’origine dei prodotti.
  3. Facilitare il richiamo e l’allerta del prodotto.
  4. Identificare i responsabili nella catena alimentare.
  5. Facilitare la verifica di informazioni specifiche su un prodotto.
  6. Comunicare informazioni rilevanti a clienti e consumatori.
https://quasercert.com/wp-content/uploads/2019/04/img-blog-34-1280x1280.jpg
I PRINCIPALI

Vantaggi della
ISO 22005

Ecco un piccolo elenco dei principali vantaggi che dotterà la tua società nell'ottenere la certificazione ISO 22005. Un investimento per il futuro ma anche un potenziamento per il presente.

VANTAGGIO 1Migliora la quota di mercato

Migliora la quota di mercato dell'organizzazione, entrando in settori precedentemente inaccessibili.

VANTAGGIO 2Migliora la tua immagine

Miglioramento dell'immagine dell'azienda rispetto a clienti, fornitori e concorrenti.

VANTAGGIO 3Miglioramento continuo

Migliorando l'efficienza dell'organizzazione, quindi, si ottiene un aumento della motivazione del personale.

VANTAGGIO 4Migliora i profitti aziendali

Elimina gradualmente i costi di non qualità, migliorando i benefici economici.
RICHIEDI

La tua Quotazione

Per certificare la tua azienda mettiti in contatto con noi, sapremo di certo proporti una soluzione accuratamente studiata per le tue esigenze.
Sede centrale
Via Melchiorre Gioia, 72
20125 - Milano
Scrivici
commerciale@quasercert.com
Chiamaci
02.67.47.92.54

    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Roma - Firenze
    Cagliari - Napoli - Salerno
    Reggio Calabria - Palermo
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.
    CONTATTAQuaser certificazioni S.r.l.
    La competenza di Quaser Certificazioni S.r.l. è garantita da ACCREDIA - Ente Italiano di Accreditamento.
    P.IVA & C.F. 09173761009
    SDI T9K4ZHO
    LA SEDE CENTRALEMilano - Lombardia
    azienda certificazione milano
    SIAMO PERÒOperativi in tutta Italia!
    azienda certificazione roma
    HAI UN PROGETTO PARTICOLARE?Contattaci
    Siamo sempre aperti a nuovi progetti, in particolare quando si parla di temi etici e legati all'ambiente.