Bandi e finanziamenti per imprese che vogliono certificarsi.
Bandi e finanziamenti sono molti per le imprese che vogliono certificarsi.
La certificazione è un valore per tutti
La certificazione di sistema di gestione, qualunque essa sia, costituisce un vantaggio competitivo per l’azienda. Migliora innanzitutto l’organizzazione interna e i suoi processi, coinvolgendo il personale. Migliora l’affidabilità e la reputazione. Il tutto in un’ottica di miglioramento continuo. Il processo di certificazione è un momento di comunicazione, conoscenza e confronto tra l’azienda e l’ente certificatore. L’ente può conoscere la realtà aziendale e le sue dinamiche e contribuire a definire i processi migliori.
Molti gli incentivi
Per questi motivi diversi enti pubblici, a vario livello, incentivano la certificazione di sistemi di gestione. Infatti il vantaggio competitivo di un’azienda o di un’organizzazione può diventare un vantaggio sistemico: se le certificazioni hanno una diffusione significativa rafforzeranno quel settore o quell’area geografica. Diverse Camere di Commercio per esempio pubblicano periodicamente bandi che coprono le certificazioni: questa volta sono attive Vicenza e Arezzo. Oppure vi possono essere finanziamenti da un ministero, per rafforzare il proprio settore di riferimento. Il Ministero del Turismo presenta due bandi.
Ne segnaliamo qui alcuni:
Vicenza, bando transizione digitale ed ecologica
Arezzo, bando per adozione sistemi di certificazione
Ministero del Turismo, fondo turismo sostenibile
Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, bando EMAS
Camera di commercio di Roma, bando Sviluppo Impresa 2023
Fondo unico competitività, plafond artigianato Piemonte
Qui le principali certificazioni di sistemi di gestione disponibili presso Quaser:
ISO 14001, sistema di gestione ambientale
EMAS, sistema di gestione ambientale
ISO 45001 Gestione della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro
PAS 24000 Sistema di gestione sociale
Tutte le certificazioni con Quaser