Riconoscere e sfruttare la “Diversità e Inclusione” è un elemento cruciale per tutte le organizzazioni che cercano di accrescere l’innovazione e migliorare la loro resilienza, sostenibilità e reputazione. È una scelta che richiede coraggio e impegno ma che mette le organizzazioni nella condizione di affrontare questioni delicate, comportamenti e norme culturali non inclusivi e pratiche organizzative inique e discriminatorie.
La linea Guida ISO 30415 rappresenta uno strumento importante per la promozione di una cultura organizzativa diversificata e inclusiva che ha l’obiettivo di colmare i gap attualmente esistenti nonché incorporare il nuovo paradigma relativo alla parità di genere nel DNA delle organizzazioni e produrre un cambiamento sostenibile e durevole nel tempo.
La Linea Guida può essere adattata alle esigenze di tutti i tipi di organizzazioni operanti in settori diversi, siano esse organizzazioni pubbliche, private, governative o non governative (ONG), indipendentemente dalle dimensioni, dal tipo, dall’attività, dal comparto industriale, dalla fase di crescita, dalle influenze esterne e dai requisiti specifici del paese.
Al fine di consentire alle organizzazioni di valutare internamente il proprio livello di framework D&I, la norma ISO 30415 nell’allegato A fornisce una checklist che elenca le azioni da intraprendere dal requisito 5 all’11. Le organizzazioni possono eseguire il self-assesment raccogliendo evidenze per ogni azione D&I prevista dalla norma e verificare il proprio livello di maturità prima di sottoporsi all’audit di verifica.
QUASER CERTIFICAZIONI S.R.L., attraverso un servizio di assesment di parte terza, si propone di supportare le Organizzazioni Clienti al fine di fornire un’assicurazione per gli stakeholder in riferimento al relativo impegno in tema di “Diversità e Inclusione”.
In linea con l’obiettivo contemplato nel PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, riferito alla persecuzione della PARITA’ DI GENERE TRA UOMO E DONNA, abbattendo le differenze salariali e delle relative mansioni, la Linea Guida internazionale ISO 30415 si affianca alla nuova uscita Prassi di Rischio UNI/PdR 125:2022.
L’ITER DI ATTESTAZIONE PREVEDE
La linea guida ISO 30415:2021 si struttura nel seguente modo:
Scarica qui la politica di Quaser per la parità di genere