Anti-bullismo: l’impegno di Quaser
Il 15% dei ragazzi subisce atti di bullismo. La percentuale è leggermente più alta per i più giovani (11 anni) e più bassa nei più grandi, con alcune differenze regionali. La tendenza è stabile rispetto agli anni precedenti, mentre aumentano i casi di cyberbullismo. Quaser è in prima linea con le iniziative anti-bullismo.
Le conseguenze del lockdown
Il lockdown ha segnato purtroppo un peggioramento delle statistiche. Lo afferma il rapporto “Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web”, pubblicato dal Moige, Movimento Italiano Genitori, con l’Istituto Piepoli. Il fenomeno coinvolge di più i ragazzi delle ragazze, ma non di molto. Genera solitudine, rabbia e paura, e ha effetti significativi sulla salute mentale.
Ethical sport

Ma è prima di tutto il “bullo” ad avere un disagio, secondo Emanuele Blandamura, ex pugile e scrittore italiano. Blandamura interviene durante il lancio del progetto “Ethical Sport“, tenutosi a febbraio in collaborazione con Konsumer Italia. Il racconto di Blandamura è toccante: si era avvicinato alla
palestra di pugilato proprio per imparare a fare a botte, a fare il bullo. Lì incontra un allenatore che gli dice di no, costringendolo a rivedere le proprie motivazioni, prima di tornare e cominciare ad allenarsi. Si avvia una carriera che lo porterà al titolo europeo e a giocarsi il titolo mondiale.
la certificazione UNI/PdR 42:2018
Il progetto “Ethical Sport” è finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento Politiche Familiari. E’ promosso e realizzato da Konsumer Italia e dall’Osservatorio Nazionale Contro il Bullismo, in collaborazione con la Federazione Pugilistica Italiana. Ha coinvolto per ora 10 palestre del Lazio: si stanno preparando alle verifiche per la certificazione UNI/PdR 42:2018, prevista entro dicembre 2023. La certificazione è riconosciuta a livello internazionale.
Il nostro contributo
E’ un contributo al contrasto di questa piaga a cui Quaser Certificazioni tiene molto. Vogliamo contribuire al benessere dei più giovani, particolarmente colpiti dalle restrizioni del periodo pandemico.
Moige: il lockdown ha aumentato del 10% gli episodi di bullismo …